 https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2024-05-21-132246.webp
						609
						723
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-27 10:53:282025-10-27 12:22:31ANTIFRAGILITÀ IN AZIONE: SCOPRI QUANTO SEI PRONTO PER IL MONDO VUCA
				
						https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2024-05-21-132246.webp
						609
						723
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-27 10:53:282025-10-27 12:22:31ANTIFRAGILITÀ IN AZIONE: SCOPRI QUANTO SEI PRONTO PER IL MONDO VUCA https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2024-05-21-132246.webp
						609
						723
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-27 10:53:282025-10-27 12:22:31ANTIFRAGILITÀ IN AZIONE: SCOPRI QUANTO SEI PRONTO PER IL MONDO VUCA
				
						https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2024-05-21-132246.webp
						609
						723
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-27 10:53:282025-10-27 12:22:31ANTIFRAGILITÀ IN AZIONE: SCOPRI QUANTO SEI PRONTO PER IL MONDO VUCA
ANTIFRAGILITA’: COME ALLENARLA PER CRESCERE NEL MONDO VUCA
Negli articoli delle scorse settimane abbiamo capito cos’è l’antifragilità, abbiamo visto le differenze con resilienza e fragilità, e disegnato l’identikit della persona antifragile: quella che non si limita a incassare i colpi, ma li usa per diventare più forte.
Oggi entriamo nel vivo: perché è così importante allenare l’antifragilità per vivere — e non solo sopravvivere — nel mondo in cui ci troviamo immersi ogni giorno.
Quel mondo che tutti ormai chiamiamo VUCA, e che potremmo tranquillamente definire anche il regno dell’imprevisto:
Volatile, perché tutto cambia in un lampo.
Incerto, perché nessuno ha la sfera di cristallo.
Complesso, perché ogni scelta ne muove dieci altre.
Ambiguo, perché niente è mai solo bianco o nero.

L’IDENTIKIT DELLA PERSONA ANTIFRAGILE
Ti è mai capitato di pensare: “Non ce la faccio più”?
E poi, dopo qualche giorno, accorgerti che proprio da quella situazione difficile hai tirato fuori una forza nuova?
Ecco, quella è una piccola forma di antifragilità in azione.
Non è solo resilienza. È qualcosa di più profondo: la capacità non solo di resistere agli urti, ma di crescere grazie a essi.
Nel primo articolo abbiamo visto la differenza tra fragile, resiliente e antifragile.
Oggi andiamo oltre: com’è fatta una persona antifragile?
Come pensa, come reagisce, e cosa fa di diverso dagli altri?
Spoiler: ha molto a che fare con il flow, quello stato di concentrazione fluida e naturale in cui tutto sembra scorrere al ritmo giusto.
Eppure, c’è un passo oltre. Un modo di stare nelle sfide che non si limita a resistere, ma che trasforma l’imprevisto in occasione di crescita. Questo livello ha un nome affascinante: antifragilità.

I 10 SINTOMI DI UNA LEADERSHIP CHE NON FUNZIONA
Ricoprire un ruolo di leadership non è facile. Spesso si rischia di andare incontro ad almeno uno dei 10 sintomi di una leadership che non funziona. Rendersi conto che ci sono degli aspetti da migliorare è il primo passo verso una leadership efficace. Vediamo i 10 errori più comuni che, spesso involontariamente, fanno del male […]