L’IDEA
Dopo aver sperimentato dei giochi di simulazione a Bette Gardner viene in mente di ideare un format di gioco che potesse aiutare i partecipanti ad uscire dai silos e sviluppare il pensiero sistemico.
FRIDAY NIGHT AT THE ER prende spunto dal grande successo del libro The Fifth Discipline The Art and Practice of the Learning Organization famoso best-seller scritto da Peter Senge incentrato sulla risoluzione dei problemi di gruppo utilizzando il metodo del pensiero sistemico al fine di convertire le aziende in organizzazioni che apprendono e imparano efficacemente.
FRIDAY NIGHT AT THE ER viene utilizzato in vari contesti organizzativi per migliorare le strategie di collaborazione, innovazione e di decision making basato sui dati. Si tratta di una simulazione che mette le persone nei panni dei manager di un ospedale affollato proprio nelle ore di punta.
Nella fase introduttiva vengono spiegate le regole del gioco e i partecipanti fanno esperienza con i materiali di gioco.
I partecipanti assumono il ruolo di manager di un reparto di un ospedale affollato durante la notte di un venerdì molto affollato. Ogni turno di gioco simula una delle 24 ore della giornata. Il tempo di gioco è di circa 1 ora e 30 min.
Al termine del gioco libero le squadre calcoleranno i punteggi dei vari ospedali. Verrà tenuto conto sia della redditività che del livello di qualità del servizio offerto ai pazienti.
Spazio di condivisione dell’esperienza con gli altri partecipanti. Si analizzeranno i risultati e si cercherà di comprendere le strategie applicate nel corso del gioco aprendo un parallelismo con la realtà della propria organizzazione.