 https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-30-100529.webp
						597
						618
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-06 08:50:152025-10-06 11:38:49ANTIFRAGILITÀ E FLOW: IL CORAGGIO DI CRESCERE ATTRAVERSO LE SFIDE
				
						https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-30-100529.webp
						597
						618
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-06 08:50:152025-10-06 11:38:49ANTIFRAGILITÀ E FLOW: IL CORAGGIO DI CRESCERE ATTRAVERSO LE SFIDE https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-30-100529.webp
						597
						618
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-06 08:50:152025-10-06 11:38:49ANTIFRAGILITÀ E FLOW: IL CORAGGIO DI CRESCERE ATTRAVERSO LE SFIDE
				
						https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-30-100529.webp
						597
						618
				
				
						Sara Cascio
						
							https://capoleader.com/wp-content/uploads/2025/04/LOGO-sfondo-trasparente-2-300x73.webp
						
				Sara Cascio2025-10-06 08:50:152025-10-06 11:38:49ANTIFRAGILITÀ E FLOW: IL CORAGGIO DI CRESCERE ATTRAVERSO LE SFIDE
METTITI NEI PANNI DI UN DIRETTORE GENERALE: LA SFIDA CHE OGNI HR DOVREBBE PROVARE
Negli ultimi anni il ruolo delle Risorse Umane è stato rivoluzionato.
Non si tratta più soltanto di gestire selezione, contratti o pratiche amministrative: oggi gli HR sono chiamati a essere protagonisti del cambiamento all’interno delle organizzazioni.
Questo significa avere la responsabilità non solo di gestire le persone, ma di guidare processi trasformativi che toccano la cultura aziendale, l’engagement, la leadership e persino il benessere individuale.
Sono difficoltà reali, che un HR conosce bene: incidono sulla motivazione, sulla collaborazione e, alla fine, anche sui risultati.
La domanda è: come si possono affrontare in modo efficace e duraturo?
La nostra risposta è un percorso di change management con realtà virtuale.
Per ciascuna delle 9 sfide abbiamo creato un’esperienza immersiva: metafore potenti che permettono di allenare la competenza necessaria a superare quella specifica difficoltà. Non teoria, non slide: esperienze che rimangono impresse e che portano i partecipanti a riflettere su sé stessi in modo autentico.
E per capire meglio come funziona questo approccio, vogliamo raccontarti un esempio concreto con dei recenti clienti.

BUSINESS CASE: LAVORARE SU INADEGUATEZZA E SOLITUDINE CON LA REALTA’ VIRTUALE
Nel nostro ultimo articolo abbiamo parlato delle 9 sfide della leadership: quei momenti che ogni manager si trova ad affrontare e che spesso diventano veri e propri blocchi. Tra queste: il senso di inadeguatezza, la solitudine professionale, raggiungere gli obiettivi, i conflitti gonfiati, il peso sulle spalle, il buco nero del tempo, il cuore congelato, le strade che si dividono, la diversità che arricchisce.
Sono difficoltà reali, che un HR conosce bene: incidono sulla motivazione, sulla collaborazione e, alla fine, anche sui risultati.
La domanda è: come si possono affrontare in modo efficace e duraturo?
La nostra risposta è un percorso di change management con realtà virtuale.
Per ciascuna delle 9 sfide abbiamo creato un’esperienza immersiva: metafore potenti che permettono di allenare la competenza necessaria a superare quella specifica difficoltà. Non teoria, non slide: esperienze che rimangono impresse e che portano i partecipanti a riflettere su sé stessi in modo autentico.
E per capire meglio come funziona questo approccio, vogliamo raccontarti un esempio concreto con dei recenti clienti.

I 10 SINTOMI DI UNA LEADERSHIP CHE NON FUNZIONA
Ricoprire un ruolo di leadership non è facile. Spesso si rischia di andare incontro ad almeno uno dei 10 sintomi di una leadership che non funziona. Rendersi conto che ci sono degli aspetti da migliorare è il primo passo verso una leadership efficace. Vediamo i 10 errori più comuni che, spesso involontariamente, fanno del male […]