Per migliorare la qualità del tuo lavoro e raggiungere un maggiore equilibrio tra performance, apprendimento e divertimento, è utile fare un’autovalutazione periodica. Questo semplice esercizio ti aiuterà a riflettere su come stai vivendo il tuo lavoro e a identificare le aree in cui puoi crescere.
Valuta la tua Performance:
Pensa agli ultimi mesi di lavoro. Quanto ti senti soddisfatto dei risultati che hai raggiunto?
Dai un punteggio da 1 a 10, dove 1 significa “non soddisfatto” e 10 “molto soddisfatto”.
Valuta il tuo Apprendimento:
Rifletti su quanto hai imparato recentemente. Ti senti in crescita? Stai acquisendo nuove competenze o migliorando quelle esistenti?
Assegna un punteggio da 1 a 10, dove 1 significa “poca crescita” e 10 “crescita significativa”.
Valuta il tuo Divertimento:
Quanto ti stai divertendo nel tuo lavoro? Ti senti coinvolto e motivato, oppure il lavoro è diventato una routine priva di piacere? Dai un punteggio da 1 a 10, dove 1 significa “nessun divertimento” e 10 “molto divertimento”.
Analizza i tuoi punteggi:
-Osserva i punteggi che hai assegnato ai tre elementi. Ci sono delle differenze significative? Quale area ha ottenuto il punteggio più basso?
-Rifletti su cosa puoi fare per migliorare quel punteggio. Ad esempio, se il punteggio dell’apprendimento è basso, potresti dedicare più tempo alla formazione o chiedere feedback per migliorare. Se è il divertimento a mancare, cerca di capire cosa potrebbe rendere il tuo lavoro più piacevole.
Imposta degli obiettivi:
-Scegli una o due aree su cui lavorare nelle prossime settimane. Stabilisci piccoli obiettivi concreti che ti aiutino a migliorare in quei settori.
Ad esempio, potresti decidere di imparare una nuova abilità o di trovare modi per rendere il tuo lavoro quotidiano più stimolante.
Rivedi i tuoi progressi:
-Dopo qualche settimana, ripeti l’esercizio per vedere come sono cambiati i tuoi punteggi. Questo ti permetterà di monitorare i tuoi progressi e di continuare a migliorare.
Questo esercizio di autovalutazione è un modo semplice ma efficace per prendere consapevolezza di come stai vivendo il tuo lavoro. Valutare regolarmente la tua performance, il tuo apprendimento e il tuo divertimento ti aiuterà a mantenere un equilibrio sano e a raggiungere una maggiore soddisfazione professionale.