• GAMIFICATION MANAGERIALE E SVILUPPO DELLA LEADERSHIP

    FLIGBY, il Serious Game della formazione

    SCOPRI DI PIU’
    gamification manageriale e sviluppo leadership
  • Fligby

I NOSTRI SERVIZI PER LO SVILUPPO DELLA LEADERSHIP

MODELLO DI LEADERSHIP

CapoLeader promuove un modello di leadership basato sul FLOW, lo stato mentale in cui una persona che svolge un’attività è completamente immersa in una sensazione di concentrazione energica, pieno coinvolgimento e godimento.

Se c’è FLOW in azienda, i dipendenti avranno il massimo del rendimento e il lavoro diventa una fonte di divertimento e crescita personale.

E’ la chiave di successo di un’organizzazione aziendale e promuove il «Good Business»,  vale a dire un ambiente di lavoro piacevole, in cui si migliora la «balanced scorecard» aziendale, contribuendo in tal modo a creare società più sane e sostenibili. I leaders si sostengono e supportano. ostengono e supportano.

FLIGBY

FLIGBY (acronimo di “Flow Is Good Business for You”) è il programma ufficiale basato sul FLOW, in cui attraverso un gioco di ruolo online si mettono alla prova le proprie capacità di Leadership.

Nella simulazione di gioco, in qualità di General Manager di un’azienda si dovranno affrontare diverse situazioni tipiche del mondo lavorativo reale: assumere il ruolo di Leadership di un Team, seguire un percorso di crescita e change management, prendere decisioni, ricevere feedback e sviluppare il modello di Leadership che promuove il FLOW.

Il programma di sviluppo della Leadership di FLIGBY combina un’esperienza di apprendimento tramite video-game con un assessment finale delle competenze sofisticato e basato sul benchmark.

COACHING

Il nostro approccio  è “blended learning”, vale a dire un modello alternativo di apprendimento che favorisce sia lo sviluppo di un percorso personale online sia , la co-creazione e la responsabilizzazione del Team coinvolto nel progetto attraverso l’utilizzo di pratiche inclusive che favoriscono il dialogo e la condivisione. 

Durante tutti i workshop i partecipanti saranno coinvolti in conversazioni aperte che faranno emergere le tematiche e i punti chiave dell’intero percorso FLIGBY.

La raccolta dei punti chiave emersi dalle condivisione saranno a disposizione dei partecipanti come materiale da cui poter attingere per un ulteriore sviluppo sia individuale sia di gruppo.individuale sia di gruppo

COSA DICONO DI NOI

Abbiamo sperimentato con piacere l’avventura immersiva di Fligby con alcuni colleghi che, per la loro storia professionale, avevano necessità di focalizzare meglio le competenze di leadership e la capacità di prendere decisioni. La piattaforma è di semplice utilizzo, i personaggi sono ben delineati, la storia è avvincente e propone con efficacia situazione realistiche in cui è facile identificarsi.

Attraverso Fligby ci si avvicina in modo fluido, chiaro e gradevole al concetto di flow perché esso stesso consente il flow: alcuni di noi, infatti, si sono lasciati “trascinare” e, completamente immersi, hanno fruito dei vari episodi in modo continuativo.

Il supporto di CapoLeader è stato fondamentale, perché ha consentito un doveroso inquadramento iniziale dell’attività e un altrettanto opportuno debriefing finale di quanto appreso e sperimentato.

Consiglio di provare questa esperienza, anche più volte, per esplorare l’evoluzione della storia in percorsi alternativi rispetto alla propria decisione iniziale. La possibilità di avere un feedback “virtuale” puntuale sulle proprie scelte è stato molto utile: sarebbe bello se fosse così anche nella realtà.

Abbiamo avuto il piacere di sperimentare Fligby in un progetto dedicato alla crescita di nuovi leader in azienda.

Siamo rimasti colpiti dall’efficacia della gamification come leva per accelerare l’apprendimento e aumentare l’engagement delle persone in azienda. Fligby è stato apprezzato da tutti i partecipanti, in particolare per la possibilità di ricevere un feedback sulle proprie capacità decisionali e sugli effettivi impatti di ogni decisione in un contesto lavorativo.

Stefano e il suo team sono altamente qualificati e sono stati in grado di facilitare al meglio questo percorso, contribuendo anche al consolidamento della relazione all’interno del team che ha partecipato alla formazione.

Gamification manageriale e sviluppo della leadership,

quando giocare non è solo un gioco

RICHIEDI UNA DEMO. E’ GRATIS

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una demo? lascia i tuoi dati qui di seguito e ti ricontatteremo

Compila i seguenti campi

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

I GIOCATORI DI FLIGBY NEL MONDO

RESTA CONNESSO

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla

Gamification Manageriale e lo sviluppo della Leadership

ULTIME DAL BLOG

,

Perché-come-cosa: definire la missione di FLIGBY di Zad Vecsey

Spiegare FLIGBY basato sull'approccio "Inizia con il perché" di Simon Sinek "Perchè-Come-Cosa" è l'idea di Simon Sinek di comprendere lo scopo di un prodotto o di un servizio. Ha introdotto questo quadro come un concetto…

Essere Felici? ecco il segreto!

E’ da parecchio tempo che rifletto sul fatto che, nonostante la situazione difficile che stiamo affrontando, molte persone riescono comunque ad essere felici. La mia riflessione si sviluppa sul comprendere quali siano i fattori…

Effetto Dunning Kruger

L'effetto Dunning-Kruger è un tipo di pregiudizio cognitivo in cui le persone credono di essere più intelligenti e più capaci di quanto realmente siano. In sostanza, le persone con scarse capacità non possiedono le abilità…