ARTICOLO DEL BLOG:

TEAM BUILDING INNOVATIVO
CON FRIDAY NIGHT AT THE ER

“Si può scoprire di più di una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione”

“Si può scoprire di più di una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione”
Diceva Platone, già nel IV secolo a.C, ma la settimana scorsa lo abbiamo sperimentato anche noi di CapoLeader insieme a Confapi con il team building Friday Night at the ER.

Ti interessa questo argomento?

FRIDAY NIGHT AT THE ER

La mattinata è stata dedicata interamente a cercare di salvare più pazienti possibili in arrivo al Pronto Soccorso il venerdì notte.
Hai capito bene, salvare pazienti e gestire urgenze. Tutto questo nonostante i partecipanti non fossero medici. Non hanno fatto le “ore piccole”, le 24 ore erano simulate e sono state vissute in circa un’ora di gioco.

Dopo essere stati suddivisi in squadre, ciascuna delle quali rappresentava un ospedale, si sono sfidati in una competizione molto accesa. Queste condizioni hanno fatto emergere lo spirito di sfida anche a un gruppo che si definiva poco competitivo.
La mattinata si è conclusa con la proclamazione del vincitore: l’ospedale che ha avuto la miglior performance tenendo conto della qualità, dell’efficienza del servizio e anche dei costi. 

Nel pomeriggio, invece, siamo entrati nella modalità riflessione e condivisione di quanto emerso dal gioco. Abbiamo avviato una conversazione con tutte le persone di Confapi per far emergere la consapevolezza che siano un’unica entità. Esistono le suddivisioni interne per questioni organizzative, ma ogni reparto è interdipendente. Ottimizzare il reparto è necessario ma non è sufficiente. Collaborare nell’efficientare l’intero sistema organizzativo risulta la chiave per il successo, sia nel gioco che nella vita.

Se vuoi scoprire come è stata l’esperienza di Team Building Friday Night at the ER guarda il video.

BUSINESS CASE IN CONFAPI

I giochi di simulazione hanno questo potere nascosto: fanno vedere i risultati delle proprie decisioni, senza dover passare attraverso l’azione.
Con Friday Night at the ER le persone possono giocare e mettere in pratica i principi del pensiero sistemico, superando le suddivisioni in silos attraverso l’apprendimento esperienziale.

Non è stata una tradizionale giornata di Team Building – che può esser divertente, non lo mettiamo in dubbio – ma un modo di conoscersi e di andare oltre, prendendo consapevolezza ciascuno dei propri meccanismi, così da poter diventare un unico team.
Queste sono anche le ragioni per le quali abbiamo inserito nel nostro percorso di sviluppo della leadership positiva un apposito laboratorio Friday Night at the ER.

Cosa aspetti a metterti in gioco? 

Chiedi maggiori informazioni a contatta@capoleader.it

Ti interessa questo argomento?

SCOPRI IL FLOW

L'EBOOK GRATUITO CON I SEGRETI PER MASSIMIZZARE SIA LA PRODUTTIVITÀ CHE LA FELICITÀ

Scopri come il concetto del Flow, o flusso, può rivoluzionare la tua vita personale e professionale migliorando la produttività e la felicità.

L’ebook “Scopri il Flow” di CapoLeader offre un’introduzione dettagliata a questo stato di immersione totale, con strategie pratiche per coltivarlo nelle attività quotidiane.
Attraverso esempi concreti e consigli pratici, imparerai a raggiungere il massimo rendimento in ogni ambito della tua vita.

leggi gli altri

ARTICOLI DEL BLOG

NOVITA’ AI: MR FLIGBY E’ QUI PER RISPONDERE ALLE TUE DOMANDE

Nel nostro recente articolo, abbiamo parlato di come l’intelligenza artificiale sia ridefinendo il futuro del Lavoro e della formazione fermandosi con uno dei Trend più importanti del 2025.
In CapoLeader abbracciamo il cambiamento e trasformiamo le innovazioni in opportunità concrete per questo siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima novità: Mister Fligby.

Leggi l'articolo »

RICONOSCERE I SINTOMI DELLO STRESS: COME DIFENDERSI DAL NEMICO SILENZIOSO

Oggi facciamo il primo passo per proteggersi da questo pericoloso fattore di disturbo: imparare a riconoscere i sintomi dello stress, soprattutto quando si manifestano a livello individuale e collettivo. Identificare tempestivamente questi segnali è fondamentale per prevenire conseguenze dannose, sia per i singoli dipendenti che per l’intera organizzazione.

Leggi l'articolo »

LE SOFT SKILLS COME CHIAVE PER IL SUCCESSO DEL FUTURO

Nel 2025, la leadership si definisce attraverso le soft skills: empatia, resilienza e capacità di ispirare. Le competenze tecniche non bastano più per affrontare un mondo del lavoro in continua evoluzione. La crescita personale diventa essenziale per un leader autentico e consapevole, che sa costruire relazioni solide e comprendere profondamente le emozioni e le motivazioni degli altri. La resilienza è fondamentale per affrontare incertezze e sfide, mentre la capacità di ispirare e motivare il team è la chiave per costruire una visione condivisa e significativa. Investire nelle soft skills non è solo una scelta strategica, ma un’opportunità per guidare con efficacia e umanità.

Leggi l'articolo »

IL POTERE DELLA LEADERSHIP DISTRIBUITA: AUTONOMIA, FIDUCIA E SUCCESSO

Nel panorama aziendale del 2025, la leadership distribuita sta emergendo come una delle tendenze più rivoluzionarie. Questo approccio innovativo si discosta dai tradizionali modelli gerarchici, promuovendo un ambiente di lavoro in cui l’autonomia e la fiducia sono al centro. Con l’aumento del lavoro remoto e ibrido, la leadership distribuita non è solo un metodo di gestione, ma una filosofia che valorizza il contributo di ogni individuo, creando team più motivati e resilienti.

Leggi l'articolo »

LEADERSHIP DEL FUTURO: BENESSERE E SOSTENIBILITÀ COME VANTAGGIO COMPETITIVO

Creare ambienti di lavoro sani e responsabili non è solo una scelta etica, ma un investimento strategico. Un’organizzazione che metta al centro il benessere dei propri collaboratori si assicura un vantaggio competitivo duraturo. Le aziende che adottano politiche orientate al benessere vedono un aumento della produttività, una riduzione del turnover e una maggiore attrattività per i talenti.

Leggi l'articolo »

APPROFONDIAMO INSIEME!

Ti interessa a questo argomento?

Parliamone insieme!

Compila il form con i tuoi dati per prenotare una call gratuita di approfondimento.

Verrai contattato al più presto per discutere insieme a noi i  dettagli che ti interessano e ricevere ulteriori informazioni sull’argomento.

Prenota una Call con un consulente

Inserisci i tuoi dati, ti ricontatteremo nel giro di poche ore.