la FORMAZIONE AZIENDALE SULLA LEADERSHIP ATTRAVERSO LA GAMIFICATION
Esplora il tuo potenziale da leader in modo divertente e coinvolgente.
COSA FACCIAMO?
Formazione sulla Leadership attraverso la Gamification
CapoLeader offre una formazione aziendale unica che combina teoria della leadership e gamification. Utilizziamo il gioco di simulazione FLIGBY, creato dal premio Nobel Mihaly Csikszentmihalyi, per ricreare situazioni reali di gestione aziendale.
Questo approccio aiuta i partecipanti a migliorare le proprie competenze di leadership, a prendere decisioni efficaci e a gestire il team in maniera ottimale.
I nostri corsi sono strutturati per essere flessibili e personalizzabili, adattandosi alle specifiche esigenze delle aziende.
Offriamo inoltre un modello di blended learning, che combina sessioni online e offline, per massimizzare l’efficacia dell’apprendimento.
Entra nel nostro Mondo.

chi siamo
CapoLeader è composto da un gruppo di esperti in leadership, psicologia organizzativa e sviluppo del personale.
La nostra missione è aiutare le aziende a crescere attraverso un modello di leadership basato sul concetto di FLOW, che promuove un ambiente di lavoro più produttivo e gratificante.
Collaboriamo con professionisti di vari settori per offrire una formazione completa e aggiornata.
Il nostro approccio è scientificamente fondato e mira a creare leader capaci di ispirare e guidare con successo i loro team.
I 3 Pilastri dei nostri
Corsi Formativi

Leadership
CapoLeader nella propria formazione aziendale promuove un modello di leadership basato sul FLOW, lo stato mentale in cui una persona che svolge un’attività è completamente immersa in una sensazione di concentrazione energica, pieno coinvolgimento e godimento. Se c’è FLOW in azienda, i dipendenti avranno il massimo del rendimento e il lavoro diventa una fonte di divertimento e crescita personale. E’ la chiave di successo di un’organizzazione aziendale e promuove il «Good Business», vale a dire un ambiente di lavoro piacevole, in cui si migliora la «balanced scorecard» aziendale, contribuendo in tal modo a creare società più sane e sostenibili. I leaders si sostengono e supportano. ostengono e supportano.

Fligby
FLIGBY (acronimo di “Flow Is Good Business for You”) è il programma ufficiale basato sul FLOW, in cui attraverso un gioco di ruolo online si mettono alla prova le proprie capacità di Leadership. Nella simulazione di gioco, in qualità di General Manager di un’azienda si dovranno affrontare diverse situazioni tipiche del mondo lavorativo reale: assumere il ruolo di Leadership di un Team, seguire un percorso di crescita e change management, prendere decisioni, ricevere feedback e sviluppare il modello di Leadership che promuove il FLOW. La formazione aziendale sulla Leadership con FLIGBY combina un’esperienza di apprendimento tramite video-game con un assessment finale delle competenze sofisticato e basato sul benchmark.

Coaching
Il nostro approccio è “blended learning”, vale a dire un modello alternativo di apprendimento che favorisce sia lo sviluppo di un percorso personale online sia , la co-creazione e la responsabilizzazione del Team coinvolto nel progetto attraverso l’utilizzo di pratiche inclusive che favoriscono il dialogo e la condivisione. Durante tutti i workshop i partecipanti saranno coinvolti in conversazioni aperte che faranno emergere le tematiche e i punti chiave dell’intero percorso FLIGBY. La raccolta dei punti chiave emersi dalle condivisione saranno a disposizione dei partecipanti come materiale da cui poter attingere per un ulteriore sviluppo sia individuale sia di gruppo.
Cosa dicono di noi
“Abbiamo sperimentato l’avventura immersiva di Fligby con grande successo. La piattaforma è intuitiva e coinvolgente, ed è stata fondamentale per il nostro sviluppo delle competenze di leadership.”
Francesca Frau, HR Development, Sky Italia
“Fligby è stato un elemento chiave per accelerare l’apprendimento e l’engagement nel nostro team. Il supporto di CapoLeader è stato eccezionale.”
Adele Corbo, HR Manager, INCAS SSI SCHAEFER
SCOPRI IL FLOW
L'EBOOK GRATUITO CON I SEGRETI PER MASSIMIZZARE SIA LA PRODUTTIVITÀ CHE LA FELICITÀ
L’ebook “Scopri il Flow” di CapoLeader offre un’introduzione dettagliata a questo stato di immersione totale, con strategie pratiche per coltivarlo nelle attività quotidiane.
Attraverso esempi concreti e consigli pratici, imparerai a raggiungere il massimo rendimento in ogni ambito della tua vita.

leggi gli altri
ARTICOLI DEL BLOG

QUANDO LA CONSAPEVOLEZZA INCONTRA IL FLOW
Ci sono leader che sanno tutto: strategie, numeri, strumenti. Ma quando si tratta di guidare le persone, spesso inciampano su qualcosa di molto più semplice — e molto più profondo: la consapevolezza di sé.
Perché diciamocelo: non si può guidare davvero gli altri se prima non si è consapevoli di come si guida se stessi.
Essere consapevoli significa fermarsi un attimo e chiedersi:
Come sto?
Perché sto reagendo così?
Che impatto ha il mio comportamento sugli altri?
Non è introspezione fine a sé stessa. È la base invisibile di ogni buona leadership.
Un leader consapevole sa quando è centrato e quando è fuori fase. Sa cosa lo motiva, cosa lo fa perdere la bussola, e cosa lo riporta al timone. E solo da lì, può davvero mettersi al servizio del team.
Abbiamo parlato di ascolto, fiducia, confronto autentico.
Ma oggi facciamo un salto in avanti: cosa succede quando questa collaborazione funziona davvero?
Succede che si crea spazio. Spazio per dire cose nuove, per provare strade non battute, per giocare con le idee.
In una parola: creatività.

ESSERE CREATIVI CON IL FLOW
Negli scorsi articoli ci siamo immersi nel mondo della collaborazione: abbiamo visto com’è fatta, cosa la nutre, come si distingue da quella versione “tutti amici in pausa caffè” che spesso viene confusa con il vero lavoro di squadra.
Abbiamo parlato di ascolto, fiducia, confronto autentico.
Ma oggi facciamo un salto in avanti: cosa succede quando questa collaborazione funziona davvero?
Succede che si crea spazio. Spazio per dire cose nuove, per provare strade non battute, per giocare con le idee.
In una parola: creatività.

I 5 NEMICI INVISIBILI DELLA COLLABORAZIONE
Tutti parlano di collaborazione. È sulla bocca dei manager, sulle pareti degli open space, nei valori aziendali e perfino nei badge dei convegni: “teamwork”, “co-creazione”, “insieme si va più lontano”.
Poi entri davvero in azienda, e spesso scopri che si lavora affiancati, ma non insieme. Che la comunicazione è un ping pong di mail in copia conoscenza. Che si fa prima a farsi le cose da soli che coinvolgere altri. E che le “riunioni collaborative” assomigliano a un monologo sotto anestesia.
La verità è che la collaborazione – quella vera – è fragile.
E ci sono nemici invisibili che, giorno dopo giorno, la logorano. Non si presentano alla porta, ma agiscono in silenzio, in profondità.
Ecco i cinque più pericolosi.

COLLABORAZIONE ASSENTE? ECCO IL SUO COSTO
Parlare di collaborazione può sembrare una questione “soft”. Una di quelle cose belle da avere, ma non proprio vitali, come la ciliegina sulla torta.
Eppure… quando manca, non è solo la ciliegina a saltare, ma tutta la torta rischia di sbriciolarsi.
Perché quando un team non collabora, l’azienda comincia a perdere. Soldi veri.
E la cosa peggiore è che non si vede subito. Non c’è una fattura con scritto:
“Mese di maggio: -3.000€ per conflitti e silenzi in riunione”
ma il costo c’è. Eccome se c’è.
Vediamo i principali danni che si innescano quando la collaborazione va in crisi, con qualche dato preso da ricerche e fonti autorevoli.

CAPOLEADER SOSTIENE MAKE-A-WISH
CapoLeader crede che il benessere, la motivazione e il senso profondo di realizzazione – ciò che chiamiamo Flow – non debbano essere un privilegio per pochi.
Per questo abbiamo deciso di donare l’1% del nostro fatturato a Make-A-Wish Italia, l’organizzazione che ogni giorno realizza i desideri di bambini affetti da gravi malattie, restituendo loro speranza, forza e gioia.

TEAM FLOW: L’ARMONIA CHE FA LA DIFFERENZA
Hai mai vissuto un momento sul lavoro in cui nessuno controlla l’orologio, la chat aziendale è stranamente silenziosa (ma non perché siete tutti su LinkedIn), e le idee viaggiano come palline di ping pong tra colleghi sorridenti?
Ecco: benvenuto nel Team Flow, quel raro ma potentissimo stato in cui il tuo gruppo lavora così bene che potrebbe tranquillamente scrivere un album da Grammy… anche se state facendo una relazione su Excel.
LA FORMAZIONE DIVERTENTE E COINVOLGENTE
FORMAZIONE AZIENDALE SULLA LEADERSHIP,QUANDO GIOCARE NON È SOLO UN GIOCO
Scopri tutti i dettagli dei nostri corsi di formazione!
Lascia i tuoi dati nel form e ti ricontatteremo il prima possibile per rispondere alle tue domande o dubbi.