

STEFANO SELVINI
Ciao è con grande piacere che ti do il benvenuto su CapoLeader, il primo sito in Italia che si occupa di dare supporto ai capi alla prima esperienza di responsabilità. Su questo sito troverai innumerevoli risorse che ti consentiranno di vivere al meglio questo periodo di transizione da esecutore individuale a capo.
L’obiettivo è quello di allenare te e più specificatamente la tua mente ad affrontare efficacemente questo cambiamento.
Mi presento sono Stefano Selvini ed ho 47 anni, arrivo da una carriera manageriale di vent’anni, finita la quale ho iniziato a fare il Business Coach.
Nell’arco della mia carriera ho vissuto sulla mia pelle le difficoltà che riscontra chi ha avuto successo come individual performer, come dicono gli americani, nel diventare un buon capo. Ho, altresì, visto e aiutato molti nuovi capi ad emergere, a cambiare il proprio mindset e a diventare buoni leader. Ho plasmato in questi anni l’emblema di questo passaggio di ruolo, la figura del Capoleader.
Se sei interessato a capirne nello specifico il significato ti invito a leggere questo articolo.
Nel corso del tempo ho capito che applicando dei semplici passaggi logici, è possibile evolvere sia professionalmente che umanamente e mettere le basi per una brillante carriera nella tua organizzazione. Questo ti consentirà di evitare di sprecare le energie del tuo team, ritrovare equilibrio, bilanciare il tuo Ego e iniziare a ispirare gli altri.
L’80% dei capi di nuova nomina non è stato preparato per il nuovo ruolo, pertanto io mi metterò al tuo servizio per ovviare a questo gap formativo e supportarti nel tuo percorso di crescita.
Si tratta di agevolare un cambiamento della tua identità personale, che non hai ancora fatto perché sei ancora aggrappato alle abitudini e agli schemi mentali che ti hanno acconsentito di avere successo finora. Hai rivolto l’attenzione a te stesso, a migliorare in prima persona, ad apparire ed ottenere visibilità, a tenere sotto controllo l’ambiente circostante, a vivere il più possibile la semplicità ed evitare la complessità e soprattutto a non apparire debole.
Tutto questo non è più sufficiente e per cambiarlo ti propongo di seguire una nuova via, la via del gioco e del divertimento, l’unica che ti permette di sperimentare la tua nuova visione del mondo e a divertirti mentre lo fai. I mattoncini LEGO diventeranno uno strumento per scavare nei tuoi pensieri e nel tuo potenziale.
Accogli la sfida e mettiti in gioco!
