Il percorso di riduzione dello stress con la realtà virtuale è stato strutturato come un vero e proprio viaggio in quattro tappe, in cui ogni sessione accompagna il partecipante in un’esperienza sempre più profonda di rilassamento e consapevolezza. Questo approccio progressivo consente di massimizzare i benefici della realtà virtuale e rendere duraturi gli effetti del percorso.
Le Tre Visualizzazioni Immersive: Scenari che Calmano la Mente
Le esperienze immersive sono il cuore del nostro programma. Durante il percorso, i partecipanti vengono guidati attraverso tre ambienti virtuali progettati appositamente per ridurre lo stress, attivando il sistema nervoso parasimpatico e favorendo il rilassamento. Ogni visualizzazione ha delle caratteristiche uniche che aiutano a raggiungere uno stato di calma mentale e fisica:
La Spiaggia al Tramonto: Un ambiente sereno, con onde che si infrangono delicatamente sulla riva e il cielo che cambia colore mentre il sole tramonta. Questa visualizzazione favorisce il rilassamento profondo, grazie alla combinazione di suoni naturali e paesaggi visivi che stimolano sensazioni di tranquillità e serenità.
Il Giardino Zen: Un luogo immersivo che richiama la calma interiore attraverso suoni di acqua che scorre, piante rigogliose e uno spazio aperto che invita alla riflessione e alla meditazione. Ideale per chi cerca di liberarsi da pensieri intrusivi e ritrovare il proprio equilibrio mentale.
La Cascata nella Prateria: Un ambiente naturale, dove il suono dell’acqua che scende dalla cascata e la vista di un paesaggio verde e ampio attivano il sistema calmante, creando uno stato di pace e rinnovata energia. Questa visualizzazione aiuta a rilasciare tensioni accumulate, favorendo un profondo senso di benessere.
Ogni scenario è progettato per stimolare sensazioni di rilassamento, serenità e connessione con la natura, tutti elementi che contribuiscono alla riduzione dello stress e al recupero psicofisico.
Il percorso si sviluppa attraverso quattro sessioni individuali della durata di circa 60-90 minuti ciascuna. Ogni incontro è un’occasione per immergersi in un ambiente rilassante e apprendere strategie utili per gestire lo stress in modo efficace.
Le Prime Tre Sessioni: Immersione e Consapevolezza
Le prime tre sessioni sono pensate per accompagnare gradualmente il partecipante in un’esperienza di rilassamento profondo. Dopo una breve introduzione e una fase di focalizzazione sul momento presente, si accede all’esperienza immersiva, che aiuta a distaccarsi dalle tensioni quotidiane e a sperimentare un senso di calma rigenerante.
Alla fine di ogni sessione, viene dedicato un momento alla riflessione sulle sensazioni vissute e alla condivisione di strategie per mantenere e richiamare la sensazione di benessere anche nella vita di tutti i giorni. Questo approccio permette di consolidare nel tempo i benefici del percorso.
Quarta Sessione: Follow-Up e Personalizzazione
Nell’ultima sessione, il partecipante può scegliere l’esperienza immersiva che ha trovato più efficace nelle sessioni precedenti. Questo momento è fondamentale per rafforzare gli effetti positivi e per integrare il rilassamento nella quotidianità con strategie personalizzate. L’obiettivo è far sì che il benessere sperimentato non rimanga un’esperienza isolata, ma diventi una risorsa attivabile anche nel futuro.
Guarda qui un breve trailer delle 3 esperienze: