ARTICOLO DEL BLOG:

EVENTO GRATUITO
LA PALESTRA DEL FLOW: LA MOTIVAZIONE

Ogni sessione delle “Pillole di Flow” sarà un’occasione per esplorare e applicare i concetti del Flow nella vita di tutti i giorni

Il 28 novembre, dalle 18 alle 19, partirà il primo evento delle “Pillole di Flow”!

 Questo progetto è nato grazie al vostro coinvolgimento e all’entusiasmo che ci avete trasmesso negli ultimi mesi.

Nelle nostre recenti newsletter abbiamo infatti introdotto la “Palestra del Flow”, una rubrica dedicata all’approfondimento del Flow, lo stato mentale di piena immersione e concentrazione che ci permette di lavorare con più motivazione e gratificazione.

 Ogni articolo della newsletter si concludeva con un esercizio pratico, un modo per allenare concretamente il Flow e imparare a riconoscerlo nella vita quotidiana. La rubrica ha riscosso un enorme successo: in molti ci avete scritto per dirci quanto l’aveste trovata utile e fonte di ispirazione per migliorare la gestione della vita professionale e personale.

Ti interessa questo argomento?

Questo riscontro positivo ci ha portato a riflettere su come poter rendere l’esperienza del Flow ancora più accessibile e concreta. Così è nata l’idea delle “Pillole di Flow”: eventi mensili online, gratuiti, pratici e partecipativi, in cui approfondiremo i temi del Flow attraverso attività interattive, discussioni e strumenti applicabili fin da subito.

Ogni sessione delle “Pillole di Flow” sarà un’occasione per esplorare e applicare i concetti del Flow nella vita di tutti i giorni, rendendo il percorso non solo teorico ma soprattutto pratico e coinvolgente. Lavoreremo in piccoli gruppi e coppie, creando uno spazio di confronto diretto e stimolante, ideale per approfondire nuove abilità e applicare immediatamente quanto appreso. Al termine di ogni incontro, sarete voi a scegliere il tema successivo, così da costruire insieme un percorso che risponda concretamente alle vostre necessità.

PERCHE’ PARTECIPARE

Ecco cosa troverai in ogni appuntamento delle Pillole di Flow:

– Approfondimento Tematico
Ogni sessione esplora un aspetto chiave del flow, come la motivazione intrinseca, la gestione dell’attenzione e l’equilibrio tra abilità e sfida. Scoprirai come applicare questi concetti per migliorare non solo il tuo lavoro, ma anche la tua crescita personale.

– Esperienza Pratica e Interattiva
Questo non è un webinar come gli altri! Le sessioni sono dinamiche e coinvolgenti, dove avrai l’opportunità di lavorare in piccoli gruppi e coppie per mettere subito in pratica ciò che impari. Un’occasione per scambiare idee, costruire relazioni e potenziare il tuo networking.

– Focus sulla Crescita Personale
Le attività pratiche e le riflessioni guidate ti aiuteranno a identificare il tuo stato di flow personale, consentendoti di replicarlo in varie situazioni. Questo ti permetterà di aumentare la tua produttività, migliorare il benessere e affrontare le sfide con una nuova energia.

– Accesso a Materiale Esclusivo
Oltre al webinar, avrai accesso a risorse e materiali didattici che ti aiuteranno a consolidare ciò che hai appreso e a continuare il tuo viaggio nel flow anche dopo l’evento. Strumenti pratici che ti permetteranno di rimanere motivato e focalizzato.

– Energia e Motivazione
Ogni incontro è pensato per offrirti una ricarica di energia e motivazione. Grazie a un ambiente di supporto, ti sentirai ispirato e pronto ad affrontare nuove sfide, con il flow come alleato nella tua crescita e nel tuo percorso professionale.

IL PRIMO EVENTO: LA MOTIVAZIONE

Per rendere gli incontri il più possibile in linea con i vostri interessi, abbiamo voluto coinvolgervi sin da subito. Abbiamo quindi lanciato un sondaggio per scegliere il tema del primo evento, e l’argomento che avete selezionato è stato la motivazione. Partiremo quindi esplorando proprio come mantenere viva e alimentare la motivazione, uno degli elementi chiave per entrare nello stato di flow e sentirsi coinvolti e soddisfatti.

Partecipare a questi eventi significa avviare un cammino di crescita continua e personalizzata, pensata per sostenere e potenziare la vostra leadership e il vostro benessere. 

Il primo incontro del 28 novembre sarà solo l’inizio: ogni mese avremo l’occasione di esplorare un nuovo aspetto del flow, approfondire concetti fondamentali

METTITI ALL’OPERA

In vista del primo incontro delle “Pillole di Flow” dedicato alla motivazione, ti invitiamo a riflettere su alcune domande essenziali che ti aiuteranno a capire meglio il tuo livello di motivazione e quello delle persone che gestisci. Questo esercizio ti aiuterà a prepararti all’evento con maggiore consapevolezza. 

Pensa al tuo ruolo lavorativo o ad una attività specifica che svolgi e prenditi qualche minuto per rispondere con sincerità:

  1. Come potresti organizzare meglio il tuo lavoro o la tua giornata per avere più libertà nelle tue scelte?
  2. Quali progressi ti piacerebbe vedere nelle tue abilità e come puoi fare in modo di misurare questi miglioramenti?
  3. In che modo il tuo lavoro o le tue attività ti fanno sentire che stai contribuendo a qualcosa di più grande o di importante?
  4. Quali sono le attività che ti entusiasmano al punto da farti perdere la cognizione del tempo e ti lasciano una sensazione di soddisfazione?

Rispondere a queste domande ti aiuterà a identificare gli ostacoli alla motivazione e prepararti per l’evento, dove esploreremo come rafforzare la motivazione personale e di squadra per entrare nel Flow

ISCRIVITI ORA

Se ancora non hai confermato la tua partecipazione all’evento Pillole di Flow: Motivazione, inserisci qui di seguito la tua mail per ricevere l’invito.

Ti interessa questo argomento?

SCOPRI IL FLOW

L'EBOOK GRATUITO CON I SEGRETI PER MASSIMIZZARE SIA LA PRODUTTIVITÀ CHE LA FELICITÀ

Scopri come il concetto del Flow, o flusso, può rivoluzionare la tua vita personale e professionale migliorando la produttività e la felicità.

L’ebook “Scopri il Flow” di CapoLeader offre un’introduzione dettagliata a questo stato di immersione totale, con strategie pratiche per coltivarlo nelle attività quotidiane.
Attraverso esempi concreti e consigli pratici, imparerai a raggiungere il massimo rendimento in ogni ambito della tua vita.

leggi gli altri

ARTICOLI DEL BLOG

IMPARARE GIOCANDO: LA NUOVA FRONTIERA DELLA LEADERSHIP

Nel nostro Trattato semiserio sull’apprendimento, avevamo lasciato un punto fermo: il cervello non ama le lezioni frontali.
Non perché sia pigro (anche se a volte lo sembra), ma perché è programmato per imparare facendo, sperimentando, emozionandosi.

La verità è che la nostra mente si annoia con le slide ma si accende con le sfide.
Non memorizza formule astratte, ma ricorda esperienze vissute.
E qui entra in gioco — letteralmente — la gamification: l’arte di usare meccaniche di gioco per attivare apprendimento, motivazione e coinvolgimento.

Leggi l'articolo »

TRATTATO SEMISERIO SULL’APPRENDIMENTO

C’è un momento in cui tutti ci sentiamo dei fuoriclasse del momento.
Succede a metà corso: annuiamo convinti, prendiamo appunti come se stessimo scrivendo il manifesto del nostro futuro da manager stellare e pensiamo:

“Ok, questa la provo SUBITO lunedì in ufficio.”

Poi arriva lunedì.
E… puff. Tutto svanisce.
Ci resta solo un vago ricordo di slide colorate e il dubbio: “Ma cosa avevo detto di così geniale?”

Benvenuti nel magico mondo dell’apprendimento… e della sua misteriosa evaporazione.Perché oggi non basta più resistere: serve saper trasformare l’imprevisto in opportunità.

Abbiamo parlato delle cinque capacità chiave che rendono antifragili: gestione del rischio, sperimentazione, consapevolezza di sé, apprendimento rapido e definizione delle priorità.
Ma la domanda è:
💭 Come si fa a capire quanto queste abilità siano davvero presenti nella nostra quotidianità professionale?

E soprattutto… si può farlo in modo coinvolgente e concreto?
Oggi entriamo nel vivo: perché è così importante allenare l’antifragilità per vivere — e non solo sopravvivere — nel mondo in cui ci troviamo immersi ogni giorno.
Quel mondo che tutti ormai chiamiamo VUCA, e che potremmo tranquillamente definire anche il regno dell’imprevisto:
Volatile, perché tutto cambia in un lampo.
Incerto, perché nessuno ha la sfera di cristallo.
Complesso, perché ogni scelta ne muove dieci altre.
Ambiguo, perché niente è mai solo bianco o nero.

Leggi l'articolo »

ANTIFRAGILITÀ IN AZIONE: SCOPRI QUANTO SEI PRONTO PER IL MONDO VUCA

Nel precedente articolo abbiamo visto come il mondo VUCA – volatile, incerto, complesso e ambiguo – sia una vera palestra per l’antifragilità: non un nemico da combattere, ma un allenatore esigente che ci spinge a crescere.
Perché oggi non basta più resistere: serve saper trasformare l’imprevisto in opportunità.

Abbiamo parlato delle cinque capacità chiave che rendono antifragili: gestione del rischio, sperimentazione, consapevolezza di sé, apprendimento rapido e definizione delle priorità.
Ma la domanda è:
💭 Come si fa a capire quanto queste abilità siano davvero presenti nella nostra quotidianità professionale?

E soprattutto… si può farlo in modo coinvolgente e concreto?
Oggi entriamo nel vivo: perché è così importante allenare l’antifragilità per vivere — e non solo sopravvivere — nel mondo in cui ci troviamo immersi ogni giorno.
Quel mondo che tutti ormai chiamiamo VUCA, e che potremmo tranquillamente definire anche il regno dell’imprevisto:
Volatile, perché tutto cambia in un lampo.
Incerto, perché nessuno ha la sfera di cristallo.
Complesso, perché ogni scelta ne muove dieci altre.
Ambiguo, perché niente è mai solo bianco o nero.

Leggi l'articolo »

ANTIFRAGILITA’: COME ALLENARLA PER CRESCERE NEL MONDO VUCA

Negli articoli delle scorse settimane abbiamo capito cos’è l’antifragilità, abbiamo visto le differenze con resilienza e fragilità, e disegnato l’identikit della persona antifragile: quella che non si limita a incassare i colpi, ma li usa per diventare più forte.

Oggi entriamo nel vivo: perché è così importante allenare l’antifragilità per vivere — e non solo sopravvivere — nel mondo in cui ci troviamo immersi ogni giorno.
Quel mondo che tutti ormai chiamiamo VUCA, e che potremmo tranquillamente definire anche il regno dell’imprevisto:
Volatile, perché tutto cambia in un lampo.
Incerto, perché nessuno ha la sfera di cristallo.
Complesso, perché ogni scelta ne muove dieci altre.
Ambiguo, perché niente è mai solo bianco o nero.

Leggi l'articolo »

L’IDENTIKIT DELLA PERSONA ANTIFRAGILE

Ti è mai capitato di pensare: “Non ce la faccio più”?
E poi, dopo qualche giorno, accorgerti che proprio da quella situazione difficile hai tirato fuori una forza nuova?

Ecco, quella è una piccola forma di antifragilità in azione.
Non è solo resilienza. È qualcosa di più profondo: la capacità non solo di resistere agli urti, ma di crescere grazie a essi.

Nel primo articolo abbiamo visto la differenza tra fragile, resiliente e antifragile.
Oggi andiamo oltre: com’è fatta una persona antifragile?
Come pensa, come reagisce, e cosa fa di diverso dagli altri?
Spoiler: ha molto a che fare con il flow, quello stato di concentrazione fluida e naturale in cui tutto sembra scorrere al ritmo giusto.
Eppure, c’è un passo oltre. Un modo di stare nelle sfide che non si limita a resistere, ma che trasforma l’imprevisto in occasione di crescita. Questo livello ha un nome affascinante: antifragilità.

Leggi l'articolo »

ANTIFRAGILITÀ E FLOW: IL CORAGGIO DI CRESCERE ATTRAVERSO LE SFIDE

Si parla spesso di resilienza come della qualità fondamentale per affrontare le difficoltà: la capacità di non spezzarsi, di resistere agli urti della vita e tornare al proprio equilibrio. È una dote preziosa, che ci aiuta a sentirci stabili anche nei momenti complessi.

Eppure, c’è un passo oltre. Un modo di stare nelle sfide che non si limita a resistere, ma che trasforma l’imprevisto in occasione di crescita. Questo livello ha un nome affascinante: antifragilità.

Leggi l'articolo »

APPROFONDIAMO INSIEME!

Ti interessa a questo argomento?

Parliamone insieme!

Compila il form con i tuoi dati per prenotare una call gratuita di approfondimento.

Verrai contattato al più presto per discutere insieme a noi i  dettagli che ti interessano e ricevere ulteriori informazioni sull’argomento.

Prenota una Call con un consulente

Inserisci i tuoi dati, ti ricontatteremo nel giro di poche ore.