ARTICOLO DEL BLOG:

NOVITA' AI:
MR. FLIGBY È QUI PER RISPONDERE ALLE TUE DOMANDE

Siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima novità: Mister Fligby.

Nel nostro recente articolo, abbiamo parlato di come l’intelligenza artificiale sia ridefinendo il futuro del Lavoro e della formazione fermandosi con uno dei Trend più importanti del 2025.
In CapoLeader abbracciamo il cambiamento e trasformiamo le innovazioni in opportunità concrete per questo siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima novità: Mister Fligby.

Siamo entusiasti di presentarti Mister Fligby, il nuovo assistente virtuale di CapoLeader. Grazie alla potenza dell’ intelligenza artificiale Mr. Fligby è in grado di offrirti un supporto immediato e preciso aiutandoti a navigare tra le opportunità di formazione e sviluppo che mettiamo a tua disposizione. Perfettamente integrato con i nostri programmi, conosce a fondo le dinamiche del Flow, i dettagli della simulazione Fligby, i laboratori pratici e gli strumenti per la gestione dello stress. Che tu voglia approfondire un concetto esplorare nuove metodologie o chiarire un dubbio, lui sarà sempre pronto a fornirti le informazioni di cui hai bisogno.

CHI E’ MR FLIGBY E PERCHE’ E’ COSI’ SPECIALE

Mr Fligby non è un semplice chatbot, è il risultato di un integrazione avanzata tra intelligenza artificiale e formazione di alto livello. Gconosciuto come tutor all’interno della simulazione Fligby, dove aiuta gli utenti a comprendere le dinamiche del Flow e della leadership efficace,ora ha un ruolo ancora più ampio. Mr. Fligby è pronto a rispondere tutte le domande su CapoLeader, chi siamo, cosa facciamo e quali percorsi di crescita offriamo.  

COSA PUO’ FARE PER TE MR FLIGBY?

  • – Mr Fligby risponde alle tue domande con precisione e chiarezza. Che tu sia un professionista desideroso di approfondire una tecnica di leadership specifica o un HR che vuole organizzare un percorso di sviluppo per l’azienda. Se vuoi scoprire come i nostri programmi possono fare la differenza nel tuo percorso professionale, Mr Fligby è sempre disponibile a fornirti tutte le informazioni necessarie, grazie alla sua capacità di spiegare in modo semplice e immediato, troverai facilmente le risposte che cerchi.
  •  
  • -Ti guida nelle scelte del percorso più adatto alle tue necessità. Ogni persona ha obiettivi, esigenze diverse e scegliere il programma giusto è fondamentale per il tuo successo. Mister Fligby si prende il tempo necessario per ascoltare le tue necessità e aiutarti a individuare il percorso formativo che è meglio si allinea con i tuoi interessi, la tua carriera e le tue aspirazioni professionali. Che tu stia un leader in cerca di nuovi strumenti o un professionista che vuole crescere, troverai la guida giusta per fare la scelta migliore.
  •  
  • – E’ sempre a tua disposizione 24 ore su 24. Non importa a che ora o dove ti trovi, Mr Fligby è sempre pronto ad aiutarti. Se hai bisogno di chiarimenti, suggerimenti o supporto per orientarsi tra le varie opportunità di formazione e sviluppo che offriamo puoi contattare sempre lui.

COME INTERAGIRE CON MR FLIGBY

Interagire con Mister Fligby è facile e veloce. Basta cliccare sul link qui sotto per avviare una conversazione direttamente su WhatsApp. Inoltre lo troverai anche sul nostro sito, dove potrai iniziare a dialogare con lui in pochi semplici passaggi. Grazie alla sua preparazione specifica risponderà in modo preciso e competente a tutte le domande.

Non aspettare oltre Chatta con Mister Fligby e scopri come può aiutarti a crescere come leader e come organizzazione. Che tu voglia esplorare le nostre offerte o risolvere qualsiasi dubbio Mister Fligby è sempre a portata di mano per fornirti le risposte di cui hai bisogno.

Inizia subito la tua conversazione e fai il primo passo verso una leadership vince!

Sei interessato a partecipare alle Pillole di Flow. Il prossimo evento sarà giovedì 10 Aprile ore 18-19.

L’argomento è Stress off – riprendere il controllo

Vuoi avere più informazioni? Chatta con Mr. Fligby il nostro Assistente Virtuale

Ti interessa questo argomento?

IL FLOW PER LA FELICITA' E IL SUCCESSO

LA LEADERSHIP NELLA VITA E NEL LAVORO.

IL LIBRO DI STEFANO SELVINI

“Si legge in un soffio: è un romanzo, ma è anche una guida assistita al lavoro per arrivare a padroneggiarlo.”

“Questo romanzo unisce la teoria alla pratica, invitandoci a rispondere a una questione di fondo: quando il lavoro vale la pena di essere vissuto?”

“Pagina dopo pagina familiarizzerete – passo al voi, avendole già lette in anteprima – con Marco Riva, il protagonista, rispecchiandovi nella sua costante ricerca di felicità. Perché tutti, nessuno escluso, cerchiamo la piena realizzazione.”

FILIPPO POLETTITop Voice Linkedin e influencer del benessere al lavoro

leggi gli altri

ARTICOLI DEL BLOG

NOVITA’: MASTER IN HR LEARNING AND DEVELOPMENT

Nel nostro Trattato semiserio sull’apprendimento, avevamo lasciato un punto fermo: il cervello non ama le lezioni frontali.
Non perché sia pigro (anche se a volte lo sembra), ma perché è programmato per imparare facendo, sperimentando, emozionandosi.

La verità è che la nostra mente si annoia con le slide ma si accende con le sfide.
Non memorizza formule astratte, ma ricorda esperienze vissute.
E qui entra in gioco — letteralmente — la gamification: l’arte di usare meccaniche di gioco per attivare apprendimento, motivazione e coinvolgimento.

Leggi l'articolo »

IMPARARE GIOCANDO: LA NUOVA FRONTIERA DELLA LEADERSHIP

Nel nostro Trattato semiserio sull’apprendimento, avevamo lasciato un punto fermo: il cervello non ama le lezioni frontali.
Non perché sia pigro (anche se a volte lo sembra), ma perché è programmato per imparare facendo, sperimentando, emozionandosi.

La verità è che la nostra mente si annoia con le slide ma si accende con le sfide.
Non memorizza formule astratte, ma ricorda esperienze vissute.
E qui entra in gioco — letteralmente — la gamification: l’arte di usare meccaniche di gioco per attivare apprendimento, motivazione e coinvolgimento.

Leggi l'articolo »

TRATTATO SEMISERIO SULL’APPRENDIMENTO

C’è un momento in cui tutti ci sentiamo dei fuoriclasse del momento.
Succede a metà corso: annuiamo convinti, prendiamo appunti come se stessimo scrivendo il manifesto del nostro futuro da manager stellare e pensiamo:

“Ok, questa la provo SUBITO lunedì in ufficio.”

Poi arriva lunedì.
E… puff. Tutto svanisce.
Ci resta solo un vago ricordo di slide colorate e il dubbio: “Ma cosa avevo detto di così geniale?”

Benvenuti nel magico mondo dell’apprendimento… e della sua misteriosa evaporazione.Perché oggi non basta più resistere: serve saper trasformare l’imprevisto in opportunità.

Abbiamo parlato delle cinque capacità chiave che rendono antifragili: gestione del rischio, sperimentazione, consapevolezza di sé, apprendimento rapido e definizione delle priorità.
Ma la domanda è:
💭 Come si fa a capire quanto queste abilità siano davvero presenti nella nostra quotidianità professionale?

E soprattutto… si può farlo in modo coinvolgente e concreto?
Oggi entriamo nel vivo: perché è così importante allenare l’antifragilità per vivere — e non solo sopravvivere — nel mondo in cui ci troviamo immersi ogni giorno.
Quel mondo che tutti ormai chiamiamo VUCA, e che potremmo tranquillamente definire anche il regno dell’imprevisto:
Volatile, perché tutto cambia in un lampo.
Incerto, perché nessuno ha la sfera di cristallo.
Complesso, perché ogni scelta ne muove dieci altre.
Ambiguo, perché niente è mai solo bianco o nero.

Leggi l'articolo »

ANTIFRAGILITÀ IN AZIONE: SCOPRI QUANTO SEI PRONTO PER IL MONDO VUCA

Nel precedente articolo abbiamo visto come il mondo VUCA – volatile, incerto, complesso e ambiguo – sia una vera palestra per l’antifragilità: non un nemico da combattere, ma un allenatore esigente che ci spinge a crescere.
Perché oggi non basta più resistere: serve saper trasformare l’imprevisto in opportunità.

Abbiamo parlato delle cinque capacità chiave che rendono antifragili: gestione del rischio, sperimentazione, consapevolezza di sé, apprendimento rapido e definizione delle priorità.
Ma la domanda è:
💭 Come si fa a capire quanto queste abilità siano davvero presenti nella nostra quotidianità professionale?

E soprattutto… si può farlo in modo coinvolgente e concreto?
Oggi entriamo nel vivo: perché è così importante allenare l’antifragilità per vivere — e non solo sopravvivere — nel mondo in cui ci troviamo immersi ogni giorno.
Quel mondo che tutti ormai chiamiamo VUCA, e che potremmo tranquillamente definire anche il regno dell’imprevisto:
Volatile, perché tutto cambia in un lampo.
Incerto, perché nessuno ha la sfera di cristallo.
Complesso, perché ogni scelta ne muove dieci altre.
Ambiguo, perché niente è mai solo bianco o nero.

Leggi l'articolo »

ANTIFRAGILITA’: COME ALLENARLA PER CRESCERE NEL MONDO VUCA

Negli articoli delle scorse settimane abbiamo capito cos’è l’antifragilità, abbiamo visto le differenze con resilienza e fragilità, e disegnato l’identikit della persona antifragile: quella che non si limita a incassare i colpi, ma li usa per diventare più forte.

Oggi entriamo nel vivo: perché è così importante allenare l’antifragilità per vivere — e non solo sopravvivere — nel mondo in cui ci troviamo immersi ogni giorno.
Quel mondo che tutti ormai chiamiamo VUCA, e che potremmo tranquillamente definire anche il regno dell’imprevisto:
Volatile, perché tutto cambia in un lampo.
Incerto, perché nessuno ha la sfera di cristallo.
Complesso, perché ogni scelta ne muove dieci altre.
Ambiguo, perché niente è mai solo bianco o nero.

Leggi l'articolo »

L’IDENTIKIT DELLA PERSONA ANTIFRAGILE

Ti è mai capitato di pensare: “Non ce la faccio più”?
E poi, dopo qualche giorno, accorgerti che proprio da quella situazione difficile hai tirato fuori una forza nuova?

Ecco, quella è una piccola forma di antifragilità in azione.
Non è solo resilienza. È qualcosa di più profondo: la capacità non solo di resistere agli urti, ma di crescere grazie a essi.

Nel primo articolo abbiamo visto la differenza tra fragile, resiliente e antifragile.
Oggi andiamo oltre: com’è fatta una persona antifragile?
Come pensa, come reagisce, e cosa fa di diverso dagli altri?
Spoiler: ha molto a che fare con il flow, quello stato di concentrazione fluida e naturale in cui tutto sembra scorrere al ritmo giusto.
Eppure, c’è un passo oltre. Un modo di stare nelle sfide che non si limita a resistere, ma che trasforma l’imprevisto in occasione di crescita. Questo livello ha un nome affascinante: antifragilità.

Leggi l'articolo »

APPROFONDIAMO INSIEME!

Ti interessa a questo argomento?

Parliamone insieme!

Compila il form con i tuoi dati per prenotare una call gratuita di approfondimento.

Verrai contattato al più presto per discutere insieme a noi i  dettagli che ti interessano e ricevere ulteriori informazioni sull’argomento.

Prenota una Call con un consulente

Inserisci i tuoi dati, ti ricontatteremo nel giro di poche ore.