MASTER

IN HR LEARNING & DEVELOPMENT TRANSFORMATION

Diventa protagonista della trasformazione HR

Scopri il Master in Learning & Development Transformation di Capoleader: 11 moduli, 51 ore tra online e presenza, per costruire la formazione del futuro

Pre-registrati gratuitamente per accedere in anteprima al lancio ufficiale, ottenere il prezzo promozionale riservato e ricevere contenuti di valore esclusivi che ti aiuteranno a crescere già da oggi.

image

Master in HR Learning & Development Transformation

Modulo di preiscrizione

Inserisci i tuoi dati e senza alcun impegno riserva il tuo posto e accedi alla promo riservata ai pre-iscritti.

Informativa Privacy

perchè

perche' nasce questo master?

Il mondo HR sta cambiando rapidamente.
Le competenze di ieri non bastano più per guidare l’evoluzione del Learning & Development.

Obiettivo:
Dare agli HR strumenti concreti, neuroscienze applicate, tecnologie innovative e un approccio sistemico per:

 – trasformare la formazione in leva strategica;

–  progettare percorsi efficaci e sostenibili;

–  misurare l’impatto reale dello sviluppo;

–  favorire la crescita di persone e organizzazioni.

IL MASTER IN HR L&D TRANSFORMATION

Il Master in HR Learning & Development Transformation non è un percorso tradizionale di formazione. È un’esperienza progettata per allenare sul campo le competenze chiave del nuovo HR, attraverso un mix di strumenti, esperienze e metodologie che rendono l’apprendimento concreto e trasformativo.

Ogni modulo combina momenti di ispirazione, sperimentazione e riflessione personale, alternando lezioni interattive, laboratori esperienziali, simulazioni e momenti di coaching. I partecipanti non si limitano a ricevere contenuti: costruiscono progetti reali, lavorano in team, si confrontano con docenti e colleghi, e mettono subito in pratica ciò che imparano.

La modalità blended – in presenza e online – permette la massima flessibilità senza rinunciare al valore della relazione e del confronto. Le esperienze immersive e i casi di studio tratti da aziende reali rendono il Master un laboratorio di trasformazione del modo di intendere l’apprendimento, dove si sperimenta ciò che poi si porterà in azienda.

Il risultato? Un percorso che non si limita a formare, ma trasforma i professionisti HR in veri change maker del mondo della formazione e dello sviluppo.

Pre-registrandoti oggi, avrai:

  • Accesso anticipato al lancio ufficiale

  • Il prezzo promozionale riservato

  • Una serie esclusiva di contenuti formativi su learning, sviluppo e trasformazione HR, che riceverai via mail nei prossimi giorni

Perché diventare l'HR del futuro significa

Mettersi in gioco, non solo aggiornarsi

Leggere libri e seguire corsi non basta.
L’HR non è un ruolo amministrativo: è una leva di cambiamento, fatta di scelte, esperienze e consapevolezza.

Nel Master in HR Learning & Development Transformation entri in un percorso che trasforma la teoria in pratica e le idee in impatto reale.

I 6 Pilastri

MASTER IN HR LEARNING
& DEVELOPMENT

Visione strategica

La formazione non è un costo, ma un investimento che genera valore quando è collegata alla strategia aziendale.Il Master aiuta a sviluppare una visione sistemica del Learning, imparando a leggere i bisogni organizzativi, a tradurli in percorsi formativi mirati e a misurare l’impatto sui risultati di business.

Coaching e sviluppo

Guidare lo sviluppo delle persone significa facilitare consapevolezza e autonomia. Il Master integra i principi del coaching per aiutare gli HR a diventare catalizzatori di crescita, capaci di accompagnare colleghi e team nei processi di trasformazione individuale e organizzativa.

Innovazione e digital learning

L’evoluzione tecnologica apre oggi nuove possibilità di apprendimento esperienziale.Nel Master esploreremo strumenti e format digitali capaci di rendere la formazione più immersiva, interattiva e coinvolgente, creando esperienze che lasciano davvero il segno e stimolano un vero cambiamento strutturale.

Learning Design e fondi

Progettare percorsi efficaci richiede metodo, creatività e sostenibilità. Nel Master si apprendono tecniche di Learning Design per costruire programmi coerenti con gli obiettivi aziendali e si impara a gestire budget e fondi per la formazione, massimizzando le risorse.

Neuroscienze applicate

Per progettare formazione efficace serve conoscere come funziona il cervello che apprende.
Attraverso le neuroscienze capiremo come stimolare attenzione, memoria e motivazione, costruendo percorsi che tengano conto dei meccanismi cognitivi ed emotivi alla base dell’apprendimento.

Networking e community

Ogni partecipante entra a far parte di una rete di professionisti HR che condividono esperienze, strumenti e progetti. Un ambiente collaborativo e stimolante, dove il confronto e lo scambio continuo diventano parte integrante del percorso di crescita personale e professionale.

Sicuro, gratuito, vantaggioso

  • Nessun pagamento ora
  • Nessun obbligo di acquisto

  • Contenuti esclusivi fin da subito

  • Prezzo promo garantito al lancio

Pre-registrati oggi e inizia subito a ricevere contenuti pratici e ispirazionali che ti aiuteranno a migliorare la tua leadership, in attesa del lancio ufficiale.

Chi ti guiderà

in questo percorso

Screenshot 2025-10-17 113958

STEFANO SELVINI

Dopo 20 anni di carriera manageriale in contesti multinazionali è ormai da più di 10 anni che mi occupo di crescita personale e sviluppo del talento. Ho una vera passione verso il gioco serio e le modalità formative leggere e divertenti. Fondatore di Capoleader e
esperto di Flow e gamification, autore di “Il Flow per la crescita e
il successo”.

GIANCARLO MONASTERO

Per 20 anni ho lavorato come consulente aziendale in finanza e controllo, con focus su ristrutturazioni e internazionalizzazione. Ho completato un percorso formativo approfondito in gestione d’impresa e risorse umane. Oggi sono consulente in sviluppo organizzativo e Coach specializzato in Corporate, Executive, Business, Team e Group Coaching. Coach Accreditato MCC dall’International Coach Federation e CEO di Corporate Coach U Italia

Screenshot 2025-10-17 114211

CRISTIANA GENTA

Psicologa e Senior consultant con 25 anni di esperienza in percorsi di coaching, valutazione, sviluppo organizzativo, formazione e facilitazione. Specializzata nello sviluppo delle competenze di individui, team e organizzazioni e nella gestione di progetti complessi in realtà pubbliche e private. Socio Ordinario della Society for Coaching Psychology Italy e di EMCC, WABC™ Certified Business Coach, Systemic Team Coach (CCE), FLIGBY® Coach.

SARA CASCIO

Sono laureata in Psicologia del Lavoro e del Benessere nelle Organizzazioni e Coach certificata SFERA (Life, Business e Sport). Dopo aver maturato esperienze significative nella formazione aziendale in una grande multinazionale, oggi
accompagno persone e team in percorsi di crescita, sviluppo e cambiamento, supportandoli nell’acquisizione di nuove competenze, nella scoperta del loro potenziale e nella gestione efficace del cambiamento.

Screenshot 2025-11-06 alle 18.30.35

SIMONA ORLANDI

Ho oltre 20 anni di esperienza nel mondo corporate, lavorando in grandi aziende e multinazionali in Marketing Research Intelligence e Insight Generation, confrontandomi con diverse categorie di prodotto, bisogni e desideri dei consumatori. Parallelamente, da oltre 10 anni accompagno le persone in percorsi di cambiamento e trasformazione, integrando coaching, workshop su temi di business e persone, e metodologie innovative come LEGO® Serious Play® e il programma di empowerment femminile CIYO – Coming Into Your Own.

GAIA URATI

Sono laureata in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale, con tesi su motivazione e attrazione dei talenti nei modelli di business responsabili. Dopo un Master in HR Management al Sole 24 Ore, ho lavorato in Executive Search e consulenza su Selezione, Assessment, Formazione e sostenibilità. Oggi sono libera professionista e mi dedico allo sviluppo dei talenti e alla creazione di contesti di lavoro significativi e sostenibili.

ROBERTA TEMPONE

Laureata in Economia e Commercio, conoltre 25 anni di esperienza nellaFormazione e nello Sviluppo delle Risorse Umane. Coach certificato ICF (MCC) e Brain Based Coach del Neuroleadership Institute di Londra. Esperta di progettazione formativa, assessment e sistemi di valutazione delle competenze, ha collaborato con aziende nazionali e internazionali in progetti di Change Management, Talent Development, Coaching e Neuroleadership.

image

Master in HR Learning & Development Transformation

Modulo di preiscrizione

Inserisci i tuoi dati e senza alcun impegno riserva il tuo posto e accedi alla promo riservata ai pre-iscritti.

Informativa Privacy


Il Master non ti dice cosa fare. Ti aiuta a scoprire chi puoi diventare come HR.

In un mondo in cui la formazione cambia ogni giorno, non servono solo nuove competenze: serve una nuova visione.

Questo percorso ti accompagna a trasformare il tuo ruolo, a connettere la crescita delle persone con quella del business, e a progettare esperienze di apprendimento davvero efficaci e misurabili.

Pre-registrandoti oggi, riceverai contenuti esclusivi gratuiti per iniziare subito a esplorare i temi del Master, dalla progettazione formativa alla leadership del futuro, e potrai accedere al prezzo promozionale riservato ai primi iscritti.

👉 Inserisci i tuoi dati nel form e fai il primo passo verso il tuo prossimo livello professionale.

Diventa L’HR che ispira la crescita, non solo che la organizza.