Per un buon CapoLeader è importante informarsi sui temi legati alla Leadership. Qui trovi i miei consigli sui migliori libri che devi assolutamente leggere :
I 10 MIGLIORI LIBRI IN TEMA DI LEADERSHIP
1) PARTIAMO DAL PERCHE’
SIMON SINEK
I leader e le organizzazioni che sono animate da uno scopo o da un ideale profondo, e che sanno comunicarlo, hanno una marcia in più sono più innovativi e più capaci di costruire business redditizi, hanno collaboratori e clienti più fedeli e, soprattutto, riescono a replicare il loro successo nel tempo. Steve Jobs, Martin Luther King e i fratelli Wright, pur in campi tanto diversi, condividono lo stesso segreto: tutti sono “partiti dai perché”. Saper partire dai perché non richiede particolari doti innate, ma richiede metodo e disciplina. In questo libro l’autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone
2) LEADERSHIP EMOTIVA
DANIEL GOLEMAN
Non ci sono più i leader di una volta. Pessima notizia? No, forse è meglio così. Ora che il concetto di intelligenza emotiva è entrato a pieno diritto nella nostra società, anche la vecchia e logora concezione della leadership basata sul potere e sull’autorità è stata definitivamente scalzata. Perché non bastano più l’attitudine al comando e le competenze tecniche per ottenere risultati, far quadrare i bilanci aziendali, salvare imprese e organizzazioni dalla bancarotta. Occorre essere in grado di mobilitare le energie migliori del proprio gruppo di lavoro, sapere giocare sulle motivazioni profonde di ognuno e allo stesso tempo analizzare lucidamente le proprie, esercitare la difficile arte dell’autocontrollo e della critica senza rinunciare all’empatia. In questo libro, Daniel Goleman ci spiega come essere capi migliori, più efficienti e più amati. Con un’ammonizione: adottare un unico stile di comando non è più sufficiente. La leadership del futuro è fluida: a seconda delle circostanze, dovremmo assumere le caratteristiche del capo visionario, di quello “allenatore”, del federatore, del democratico, dell’incalzante e dell’autoritario. Perché sapere governare e gestire gli stati d’animo di chi lavora con noi è la chiave dell’armonia e del talento creativo che soli possono garantire lo sviluppo economico e culturale, nelle piccole comunità aziendali come nell’intera società.
3) LA SELF LEADERSHIP E L’ONE MINUTE MANAGER
KEN BLANCHARD
Potere, libertà e autonomia derivano da un preciso atteggiamento mentale che è possibile apprendere, insieme alla abilità necessarie per accettare la piena responsabilità del proprio successo.
In questo nuovo libro-parabola, Blanchard racconta del giovane manager Steve, che si rivolge a Cayla, una maga dall’irresistibile fascino, per scrollarsi di dosso il vittimismo e prendere parte attiva alla situazione: perché solo così potrà salvare il suo posto di lavoro e appropriarsi del potere necessario per vincere.
Cayla gli illustra i principi che lei stessa ha appreso dall’One Minute Manager, i “trucchi” della leadership: tre tecniche grazie alle quali Steve conserva il suo lavoro e capisce ciò di cui ha bisogno per continuare a crescere, apprendere e realizzare.
4) SVILUPPA IL LEADER CHE C’E’ IN TE
JOHN C. MAXWELL
” Se sali le scale della leadership, prenderai meno decisioni, ma quelle decisioni saranno più importanti” . Questo libro rappresenta il culmine delle capacità apprese da John Maxwell in vent’anni di formazione e d’esercizio della leadership. I suoi principi applicati alla tua vita, porteranno un cambiamento positivo attraverso l’integrità personale e l’autodisciplina.
5) LEADERSHIP
BRIAN TRACY
Dopo aver aiutato migliaia di persone a diventare dei leader straordinari, in questo suo nuovo libro rivela come potrai: ispirare fiducia e lealtà, instillare il senso di uno scopo all’interno della tua organizzazione, trasformare le avversità in opportunità, correre i rischi giusti, coltivare le relazioni importanti e utilizzare la legge della reciprocità e molto altro ancora!
6) LE 21 LEGGI FONDAMENTALI DEL LEADER
JOHN C. MAXWELL
” Quando la gente rispetta qualcuno come persona, lo ammira. Quando lo rispetta come amico, lo ama. Quando lo rispetta come leader, lo segue.”
Le 21 leggi fondamentali del leader è utile e facile da leggere, eppure molto profondo e chiaro. E’ ricco di speranza, incoraggiamenti, suggerimenti e procedure specifiche.
7) 8 LEZIONI DI LEADERSHIP MILITARE PER IMPRENDITORI
ROBERT T. KIYOSAKI
In questo libro, Robert Kiyosaki – il noto autore di “Padre ricco padre povero” – confronta le differenze tra il successo nel mondo civile e il successo in quello militare e spiega ai suoi lettori l’importanza di concetti come: missione e team, disciplina, leader, rispetto, autorità, vendite e leadership, velocità, potere del collegamento.
8) COME DIVENTARE UN LEADER DI SUCCESSO
DALE CARNEGIE
Nella tua attività di manager ti capita più spesso di semplificare o complicare la vita dei tuoi collaboratori? I manager più capaci sanno bene che, proprio per raggiungere i loro traguardi, dovranno essere autentici leader, in grado di guidare, motivare, affiancare e assistere i propri collaboratori o colleghi. Più in generale per far bene il tuo lavoro (qualunque sia il tuo ruolo) ti troverai immancabilmente a bilanciare le competenze di management e quelle di leadership. Le sfide del XXI secolo non hanno mutato per nulla i principi di Dale Carnegie per svolgere al meglio il ruolo di guida e gestione della propria squadra di persone con la quale ci troviamo a svolgere la nostra attività. Se vuoi essere un buon leader gli aspetti più importanti da cui partire sono la creatività, la capacità di elaborare una visione collettiva e di comunicarla ai tuoi collaboratori.
9) LEZIONI DI LEADERSHIP DAL MONACO CHE VENDETTE LA SUA FERRARI
ROBIN SHARMA
Nella vita e nel lavoro stai davvero realizzando i tuoi sogni o devi soprattutto fronteggiare ansie e incertezze? Hai difficoltà a condurre con successo e serenità le iniziative che intraprendi? Non riesci più a trovare e a trasmettere agli altri l’entusiasmo per ciò che fai? Non sai come gestire il gruppo con cui lavori ogni giorno? Lasciati guidare da Robin Sharma in un incredibile viaggio alla scoperta della passione e della saggezza necessarie per portare a compimento i tuoi progetti e far crescere te stesso e la tua azienda. Apprendere come diventare un leader equilibrato e ispirato, un leader visionario, non è mai stato così semplice. Julian Mantle, protagonista di “Il monaco che vendette la sua Ferrari”, torna in Occidente per aiutare il suo migliore amico a risollevare le sorti della sua attività e il suo destino
10) LE 7 REGOLE PER AVERE SUCCESSO
STEPHEN R. COVEY
Il volume costituisce un “metodo” che, se correttamente applicato, permette di aumentare la capacità di raggiungere obiettivi personali e professionali, ma anche di sviluppare migliori relazioni private e di lavoro. Si tratta di un percorso che richiede grande apertura mentale e totale coinvolgimento, affinché ognuno possa trovare la propria modalità di applicazione. Per ottenere successo, occorre innanzitutto riflettere sulle proprie abitudini, sui propri comportamenti quotidiani, affinché il cambiamento avvenga dall’interno e diventi pratica di vita e di lavoro.